- ordinanza
- or·di·nàn·zas.f.1. OB ordine, disposizione2a. CO TS dir. provvedimento di carattere normativo, amministrativo o giurisdizionale, emanato da una pubblica autorità: ordinanza ministeriale2b. TS dir.amm. provvedimento dell'autorità amministrativa con il quale si impone un determinato comportamento a un soggetto o a un organo2c. TS dir.pen. provvedimento emesso dal giudice in relazione ai tempi, alle modalità e agli strumenti di un processo3. TS milit. prescrizione; ordinamento, regolamento4a. TS milit. schieramento, formazione di un reparto armato, di un esercito o di una flotta navale in ordine di battaglia, di marcia o di parata: ordinanza difensiva | estens., la schiera, la flotta, l'esercito stesso così schierato4b. TS st.milit. ordinamento, statuto di un esercito, di una milizia e sim.5. OB TS milit. marinaio o soldato addetto al servizio e all'assistenza di uno o più ufficiali\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: cfr. fr. ordonnance.POLIREMATICHE:d'ordinanza: loc.agg.inv. TS milit.in ordinanza: loc.avv.ordinanza di rinvio a giudizio: loc.s.f. TS dir.ordinanza preparatoria: loc.s.f. TS dir.pen.ordinanza provvisionale: loc.s.f. TS dir.pen.
Dizionario Italiano.